Studio professionale GV

   Scrivo questa presentazione per far conoscere a cittadini, partite iva e medie grandi imprese come, per intuizione, scoprii nel 1995 la Natura delle appropriazioni indebite dei denari dei correntisti attraverso il complesso meccanismo dell’usura applicata sugli interessi.  

Ad un certo punto del mio percorso di vita, mi sono imbattuto in prima persona nella sfera poco trasparente creata dalle banche, sotto la coltre della rispettabilità, ai danni dei loro clienti, correntisti, mutuatari, beneficiari di leasing, di contratti derivati, di swap e quant’altro. È venuta via via emergendo la perversa prolificità degli Istituti di Credito nell’inventarsi i meccanismi più raffinati a discapito della propria ignara clientela ed incassare il frutto delle loro vessazioni. Il tutto all’insaputa degli italiani, complice anche una copertura mediatica, fatta di connivenze e omissioni. Questo era il clima da me respirato quando cominciai la mia battaglia spiegata nel dettaglio successivamente.      

 Da un anamnesi di tutte le operazioni da me effettuate negli anni alla BNL come mia banca primaria, vennero alla luce le numerose malversazioni di cui ero stato vittima inconsapevole. Ebbene, la prima denuncia depositata rivolta ad un Istituto di Credito è stata firmata dal sottoscritto l’8 aprile 1995 che poi ha dato vita alla legge 108/96. 

l’usura bancaria è un fenomeno illegale che può avere conseguenze devastanti per i consumatori e le imprese. Si tratta di pratiche abusive da parte delle banche e degli istituti finanziari, che applicano tassi di interesse eccessivamente elevati e condizioni contrattuali oppressive, mettendo in difficoltà coloro che si rivolgono a loro per ottenere prestiti o finanziamenti.

Quando si sospetta di essere vittime di usura bancaria, è importante sapere a chi rivolgersi per ottenere assistenza e difesa legale.

Rivolgerti a noi per una consulenza gratuita.

 

Torna in alto